Premi e riconoscimenti ai vini: cosa c'è da sapere a proposito
Come è noto, l'Austria, così come la Germania, si stanno facendo un nome nel panorama enologico internazionale. Quali premi e riconoscimenti vengono attribuiti ai vini in questa repubblica alpina? Ecco alcune indicazioni per orientarti nella scelta di un vino austriaco.
Cosa sono in effetti i premi che vengono attribuiti al vino?
In realtà, parlando di premi assegnati all'uno o all'altro vino, si parla in linea di principio di valutazioni e recensioni. Va fatta una distinzione tra i punteggi dati dai singoli critici e le guide dei vini. Altrettanto importanti sono i concorsi sulla qualità del vino.
Forse conoscerai nomi e riviste di spicco come:
- Robert M. Parker (Wine Advocate)
- Stuart Pigott
- John Platter
- James Suckling
- Wine Enthusiast
- Wine Spectator
Vi sono anche importanti competizioni internazionali negli Stati Uniti, Vienna e Berlino. Qelle principalmente conosciute sono:
- IWC - International Wine Challenge
- DWWA - Decanter World Wide Awards
Premi in Austria
A livello nazionale esistono guide enologiche e concorsi che premiano i migliori vini di un determinato paese e di una regione. Diciamo che questi riconoscimenti forniscono una buona panoramica dei vini di qualità in Austria.
La più grande competizione ufficialmente riconosciuta relativa ai vini è senza dubbio l'AWC Vienna, che valuta i vini migliori sia a livello nazionale che internazionale secondo un sofisticato sistema di punti. Dal 2003 sono stati valutati ogni anno più di 1.700 produttori di circa 40 paesi. Tra i vari premi che vengono assegnati vi sono anche i cosiddetti premi speciali per "Miglior produttore nazionale dell'anno". Il presupposto per ottenere questo premio è l'assegnazione di una stella alla cantina corrispondente. I premi speciali AWC Vienna per i vini internazionali e nazionali sono i "Trophies". I vari premi dell'AWC non sono solo associati a titoli e medaglie, ma prevedono anche un corrispettivo in denaro. Dal 1988 si tiene inoltre un'altra importante competizione vinicola in Austria, in occasione della quale vengono valutati i migliori vini nazionali: il SALON Österreich Wein. La competizione è considerata dura e le valutazioni sono assolutamente indipendenti. La giuria è composta da illustri sommelier e giornalisti delle più rinomate riviste enologiche. Il SALON è quindi una sorta di "Campionato del vino austriaco". La società Österreich Wein Marketing (ÖWM) è responsabile della determinazione dei vini più apprezzati nelle singole categorie in una degustazione finale. A livello regionale, le associazioni Casinos Austria e Wein Burgenland a partire dal 1986 assegnano il premio "Goldene Traube" (grappolo d'oro) alle cantine del Burgenland che producono i vini più eccezionali.
Importanza internazionale e nazionale: le guide del vino
I premi relativi alla qualità dei vini austriaci vengono assegnati principalmente dalla rivista Falstaff. Si basa su una scala di valutazione di 100 punti, riconosciuta a livello internazionale, mentre le cantine vengono classificate con le stelle, da una a cinque. Falstaff è una rivista austriaca di settore di fama internazionale che tratta di enogastronomia ed è stata fondata nel 1980. Inoltre, in Austria anche la rivista Vinaria sta diventando sempre più importante per quando riguarda i premi assegnati ai vini. Infatti le medaglie del "Vinaria Trophy" assegnate ai vini locali sono molto ricercate.
Ad ogni modo, ci permettiamo di dire una cosa: indipendentemente dal fatto che si tratti di un vino premiato o meno, su 9Weine troverai sicuramente i migliori vini per te! ;-)
Ultima recensione
-
- Blend di 85% Merlot e 15% Cabernet Franc
- Affinato al 25% in legno nuovo per 14-16 mesi
- Ottimo accompagnamento a selvaggina e carni rosse
-
- Rosso biologico della migliore azienda vinicola
- Vellutato, piacevole, adatto per ogni giorno
- Si abbina bene con pizza e pasta
-
- Valutato 93 e 91 punti
- Delicato, elegante ed equilibrato
- Molto trendy e in tipico stile provenzale
-
- Da terreni con un'elevata percentuale di marna
- Invecchiato per 24 mesi in botti da 500-700 litri
- Complesso ma già pronto da bere
Il nostro blog:
Scopri 9wines Italia:
-
Spedizione gratuita in Italia
a partire da € 99,00 -
Lavoriamo
a emissioni zero -
Reso
gratuito Pagamento sicuro
con crittografia SSL