Perché l'uva fa bene alla salute?
Uva: il frutto salutare del vigneto
Che l’uva sia salutare non è certo un segreto. Il merito va alla ricchezza di vitamine, sali minerali e amminoacidi racchiusi in ogni piccolo acino.
Grandi benefici in un piccolo frutto
Come la maggior parte della frutta, l’uva è composta in gran parte da acqua ed è una preziosa fonte di vitamine e antiossidanti. Grazie a queste sostanze è un vero e proprio alleato contro i radicali liberi e protegge le cellule con il suo contenuto di vitamina B. I composti vegetali secondari che contiene esercitano inoltre un effetto positivo sul sistema cardiovascolare e sulla salute della pelle.
Le fibre favoriscono la digestione e rafforzano il sistema immunitario, mentre potassio e magnesio contribuiscono al buon funzionamento di muscoli e nervi. Grazie all’elevata concentrazione di questi minerali, l’uva è ideale anche per depurare l’organismo, aiutando a eliminare liquidi in eccesso e scorie metaboliche. Per questo motivo molte persone scelgono di seguire periodicamente una cura depurativa all’uva: per alcuni giorni si consumano fino a due chilogrammi di uva al giorno, accompagnata da molta acqua o tè non zuccherato, per trarne il massimo beneficio.
Rossa o bianca: qual è più salutare?
A dire il vero, una varietà è effettivamente più salutare dell’altra: l’uva rossa. Contiene una quantità maggiore di antiossidanti rispetto a quella bianca, grazie ai pigmenti naturali responsabili del suo colore intenso. È per questo motivo che anche al vino rosso viene attribuito un effetto benefico sull’organismo.
Come usare l’uva in cucina
In Austria la stagione dell’uva va da settembre a ottobre. In questi mesi gli acini sono più dolci e succosi, perfetti da gustare freschi. Ma se vuoi continuare ad apprezzarne il sapore anche nei mesi autunnali e invernali, ecco una ricetta semplice per un delizioso gelée d’uva.
Gelée d'uva:
- Succo di 1 limone
- Un pezzetto di zenzero grande come un pollice, grattugiato
- 1 litro di succo d’uva (rossa o bianca)
- 500 g di zucchero gelificante
Unisci tutti gli ingredienti in una pentola, porta a ebollizione e lascia cuocere a fuoco vivace per 5–10 minuti, mescolando continuamente. Versa la gelatina ancora calda nei vasetti sterilizzati, chiudi bene e capovolgili finché non si raffreddano.
Il team di 9wines ti augura buona riuscita!
Non solo l’uva è salutare, ma lo è anche il suo succo più nobile: il vino. E di quello, su 9wines ne abbiamo fortunatamente in abbondanza. ;-)
Crediti fotografici: Nacho Domínguez Argenta tramite Unsplash
Ultima recensione
-
4.0 (1)Johanneshof Reinisch Rotgipfler Gumpoldskirchen DAC 2024 Bio, 0,75 L
-20%- Vino bianco raro
- Vitigno autoctono con note esotiche
- Unico e ricercato
€ 9,63 € 11,99 (€ 12,84 / L)Consegna entro il giorno 28 novembre
-
-
4.8 (8)9wines set 9wines Happy Birthday Bestseller Box, 9 x 0,75 L
-54%- 4 vini bianchi, 4 vini rossi e 1 rosé
- Limitato a 999 pezzi, massimo 2 box per ordine
- Offerta irripetibile per il nostro decimo anniversario
€ 99,99 € 217,91 (€ 14,81 / L)Consegna entro il giorno 28 novembre
-
-
5.0 (2)Weingut Hagn 4+2 gratis Grüner Veltliner Goldblatt 2024, 6 x 0,75 L
-34%- Set 4+2 bottiglie GRATIS
- Bianco secco, fruttato e speziato
- Maturazione classica in vasche d'acciaio
€ 43,69 € 65,94 (€ 9,71 / L)Consegna entro il giorno 28 novembre
-
Il nostro blog:
-
Italia: spedizione standard gratuita a partire da € 77,90
-
Lavoriamo nel
rispetto del clima. -
Reso
gratuito Pagamento sicuro
con crittografia SSL