Azienda Renieri Rosso di Montalcino DOC 2019 BIO
Un rosso fresco di Montalcino che non ha nulla da invidiare a vini decisamente più costosi
€ 17,17 € 22,89 -25%
(€ 22,89 / L, IVA 22% inclusa - spese di spedizione escluse)
Caratteristiche e proprietà
- Vino rosso forte e corposo
- Sangiovese in purezza
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
92 James Suckling
Bio
91 9wines
Art.-Nr.: CDB-50100008, Contenuto: 0,75 L, EAN: 8016048000164
Descrizione del prodotto
Come spesso accade, spesso sono i "piccoli" vini a offrire il massimo del divertimento... proprio come questo Rosso di Montalcino. Se non conosci il Brunello di Renieri, già con il Rosso puoi essere felice.
Abbastanza intenso nel bicchiere, rosso scuro, molto denso. Al naso si sentono le note tipiche del Sangiovese, come lo conosciamo da Montalcino, con evidenti note di legno e vaniglia, qualche ribes e lamponi. La prima impressione cresce abbastanza bene. Al palato frutti rossi, con tannini maturi ma evidenti, buona acidità molto gradevole, che donano al vino una bella fluidità di beva. Un vino rosso davvero bello, molto adulto che si abbina bene anche a piatti a base di pollame, pizza e naturalmente carni rosse.
Davvero da consigliare, anche per conoscere le caratteristiche del Sangiovese di Montalcino senza dover spendere di più per il Brunello.
Sconto: | 20% & oltre |
---|---|
Vitigno: | Sangiovese |
Categorie: | Vino rosso |
Bio: | Bio |
Tipo di regalo: | festa in famiglia, amici |
Paese: | Italia |
Regione: | Toscana |
Annata: | 2019 |
Gusto: | secco |
Affinamento: | botte grande in legno |
Raccomandazioni di degustazione: | 14-16 °C |
Potenziale di invecchiamento: | 2030 |
Abbinamento: | manzo, pizza, cucina vegetariana, pasta, formaggio, cucina casereccia |
Gradazione alcolica: | 14,5% vol |
Intensità: | medio |
Punteggio James Suckling: | 92 Punti |
Punteggio 9wines: | 91 Punti |
Tipo di chiusura: | sughero naturale |
Azienda Renieri
Recensione prodotti
recensioni in italiano sul prodotto Azienda Renieri Rosso di Montalcino DOC 2019 BIO
Prodotti simili
Il nostro blog:
- Come capire se un vino è secco, abboccato, amabile o dolce
- Versare il vino correttamente
- La giusta temperatura del vino, ovvero a quale temperatura si gusta al meglio un vino
- Cosa si intende per vino biologico e qual è la differenza rispetto agli altri vini?
- Le 13 regioni vinicole della Germania, dalla Mosella al Palatinato
Scopri 9wines Italia:
-
Spedizione gratuita in Italia
a partire da € 99,00 -
Lavoriamo
a emissioni zero -
Reso
gratuito Pagamento sicuro
con crittografia SSL