Montirius Vignoble Bio-Dynamique
Francia / Cotês du Rhone / Gigondas
Senza dubbio, la cantina Montirius a Vacqueyras è uno dei pionieri in materia di biodinamica ed è ancora considerato una delle migliori della regione. Eric e Christine Saurel sono passati alla viticoltura biodinamica nel 1996 e hanno prodotto la prima annata certificata nel 1999. Con quasi 60 ettari di vigneto, è sicuramente una delle aziende agricole più grandi, ma le rese sono così minime che non producono grandi quantità di vino. Un'altra particolarità è il fatto che non viene utilizzato legno nella vinificazione e nell'invecchiamento dei vini, il che è infatti evidenziato in etichetta con "100% non boisé", cioè "senza legno".
Perché questo? Oltre 20 anni fa, molti vini venivano realizzati con molto legno nuovo per adattarsi al "gusto Parker", ma questo apportava anche molti tannini di legno al vino. Eric non è un grande fan di questi tannini, ma preferisce che siano i tannini delle bucce a portare il sapore degli acini nella bottiglia, cioè il terroir. Così ha pensato di utilizzare le vasche di cemento e le ha sperimentate. Quando, dopo alcuni anni, ha ripreso a utilizzare il legno, i clienti hanno fatto capire chiaramente di preferire i vini maturati nelle vasche di cemento. Così la cantina ha preferito continuare con questo metodo di maturazione, preferendo quindi il cemento. Una particolarità che ci affascina tantissimo di questa cantina e che, a quanto pare, esercita lo stesso fascino su chi ha gustato i loro vini.

-
- Blend con 80% di Grenache e il 20% di Mourvédre
- Da viti con un'età media di 80 anni
- Cresce su terreni calcarei e arenacei
-
- Vigneto circondato da un bosco di querce
- 50% Grenache e 50% Syrah
- Terreni argillosi e calcarei con marne blu
-
- 35% Clairette, 35% Roussanne e 30% Grenache Blanc
- Uve provenienti da terreno argilloso sabbioso
- Viti di età media di 40 anni
-
- Blend composto da 80% Grenache e 20% Syrah
- Viti con un'età media di 40 anni
- Fruttato e piacevole con aromi di ciliegia e lampone
-
- Vino molto complesso dalla potenza impetuosa
- 80% Grenache e 20% Mourvedre
- Età media delle viti oltre 80 anni
Tutti i prezzi IVA inclusa
Leggi la nostra rivista:
- Categorie qualitative del vino in Austria e Germania
- Novità mondiale: il Prosecco DOC è ora disponibile anche in versione rosé
- Amarone della Valpolicella - l'individualista
- Istamina e vino - Quale vino scegliere se si è intolleranti all'istamina?
- Vini italiani, alcune informazioni interessanti sui vini del Bel paese
Scopri 9wines Italia:
-
Spedizione gratuita in Italia
a partire da € 99,00 -
Lavoriamo
a emissioni zero -
Reso
gratuito Pagamento sicuro
con crittografia SSL